Giuseppe Montalbano

IMAG0063

Nasce a Livorno nel 1974,
Presidente e Responsabile Tecnico dell’ASD Mu-Rāsh, Associazione Sportiva e Culturale iscritta allo CSEN che si occupa della diffusione, nella teoria e nella pratica, degli Sport da Combattimento e delle Discipline Orientali.

SETTORE SPORTIVO ARTI MARZIALI

  • Maestro Kung Fu CSEN (Ente riconosciuto dal CONI) (Diploma) (Link Ufficiale CSEN)
  • Istruttore 3° Dan Jeet Kune Do CSEN (Diploma) (Link Ufficiale CSEN)
  • Istruttore 2° Dan Wing Tzun Kung Fu ASC (Ente riconosciuto dal CONI) (Diploma)
  • Cintura Nera 2° Dan Wushu Kung Fu FIWUK (Federazione riconosciuta dal CONI) (Diploma)
  • Istruttore 3° Dan Jeet Kune Do FEDIKA (Diploma)
  • Responsabile Tecnico Nazionale Wing Chun Kung Fu FEDIKA (Diploma)
  • Docente Europeo Senior Coach Martial Arts 6 Level of EQF Eurethics/Etsia (Diploma)

SETTORE SPORTIVO ATTIVITÀ SPORTIVA GINNASTICA FINALIZZATA ALLA SALUTE ED AL FITNESS

SETTORE OLISTICO E DISCIPLINE BIONATURALI

 

Giuseppe Montalbano (a sinistra) con il suo amico, M°Bernardo Serrini,  Insegnante di MMA e BJJ, Coach della Nazionale Italiana Brazilian Jiu Jitsu FIJLKAM

Giuseppe Montalbano (a destra) con il M° Vito Marino, Resp. Tecn. Nazionale FEDIKA Settore Tai Chi Chuan

Giuseppe Montalbano (a destra) con il suo M° di Jeet Kune Do Alex Tavanti, Campione del Mondo WTKA 2006 nel JKD e Resp. Tecn. Nazionale FEDIKA Settore JKD

Giuseppe Montalbano (al centro) con Shifu Shi Heng Chan (dx) e Shi Heng Ding, discepoli 35° generazione Shaolin, Resp. Tecn. Nazionali Shaolin dello CSEN